Questa escursione ci porta su sentieri della grande guerra...con visioni panoramiche su laghetti incomparabili e cime selvagge della catena del lagorai con l' onnipresente Cima D'Asta...Cima
La partenza a piedi è dal rifugio Carlettini m.1386
Si prosegue ai margini della strada fino a ponte Conseria m. 1465
Si sale e al terzo tornante della strada per Cinque Croci si prende il sentiero 317 e seguendo la Val Sorda si giunge,lungo il torrente, a ponte Quarello m.1660.
Si sale e al terzo tornante della strada per Cinque Croci si prende il sentiero 317 e seguendo la Val Sorda si giunge,lungo il torrente, a ponte Quarello m.1660.
Il sentiero ora si inerpica salendo rapidamente verso i pascoli di Malga Valsorda II m.1901

Si continua ora a salire seguendo sempre il sentiero 317 fino a raggiungere il sentiero Italia e girando sulla sinistra si arriva al primo laghetto delle Buse Basse , i vari laghetti vengono denominati anche Laghi di Rocco.
Ecco i segni della grande guerra... proprio sopra il secondo laghetto delle Buse Basse
La forcella è ora molto vicina...qui e obbligatoria una sosta... Forcella Valsorda m.2256
Cima Montalon |
Escursione continua...sempre per il 322 verso il lago delle Stellune e poi Forcella Montalon
La forcella è vicina...
Ora si scende al lago Montalon...
abili scalatori |
Prossima meta Malga Montalon....
Ora si scende a valle lasciando i pascoli del Montalon...
Ecco il Capitello del S. Antonio del Montalon m.1656... poi finalmente la base...
Finisce una nuova escursione... siamo nuovamente al Carlettini.
la torbiera |
Nessun commento:
Posta un commento